I ravioli di ricotta sono un primo piatto di pasta fresca ripiena all'uovo per eccellenza. Con un condimento a base di burro, salvia e parmigiano sono infatti uno dei piatti preferiti per le feste. Ma ho voluto dare un sapore in più unendo le mandorle tostate sia nel ripieno che nel condimento di burro e salvia. Poi, la forma comune a mezza luna, quadrata oppure tonda e il classico colore della pasta all'uovo non mi davano quell'impatto visivo da farti venir voglia di mangiarli. Aggiungendo un po' di ingredienti ho dato colore agli impasti e con un po' di fantasia ho creato questi meravigliosi Ravioli Fiore con Ricotta e Mandorle. 

Passiamo adesso a stendere le sfoglie con l'impasto giallo dello spessore di 3 mm.

Stendiamo anche una sfoglia viola e una piccola verde.

Con uno stampino ritagliare dei fori dalla sfoglia gialla e appoggiarli su quella viola distanziandoli.

Ritagliare delle foglioline dalla sfoglia verde e metterle su quella viola tra i fori. Ora passare con un mattarello sopra i fiori premendo per farli aderire bene sulla sfoglia. Questa sarà la parte superiore dei ravioli.

Ora tirare una sfoglia con l'impasto giallo o viola come preferite, per fare la base su cui mettere i mucchietti di ripieno aiutandovi con una sac a poche.

Distanziare il ripieno in base alla grandezza che volete fare i ravioli. Io li ho fatti di 8 cm.

Ora ricoprire con la sfoglia decorata, far aderire bene intorno al ripieno premendo con le dita e con il coppapasta a forma di fiore ritagliare i ravioli.

Ravioli Fiore Ricotta e Mandorle

Ingredienti 

Per il ripieno 

400 gr ricotta

150 gr mandorle pelate

Sale qb

Pepe qb

Prezzemolo qb

1 uovo

200 gr parmigiano

Per la sfoglia

600/700 gr semola

100 gr rapa rossa cotta

100 gr spinaci

20 gr curcuma

4/5 uova

Per il condimento 

Salvia fresca qb

Burro salato qb

Mandorle tostate e tritate qb

Parmigiano grattugiato qb

Procedimento 

Per il ripieno 

Pelare, tostare e tritare le mandorle. Preparare il ripieno unendo alla ricotta l'uovo, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe (si può omettere), il prezzemolo tritato e infine le mandorle.

Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Se è troppo liquido unire un po più parmigiano, al contrario s'è troppo compatto aggiungere qualche cucchiaio di latte. 

Per la soglia

Iniziare a pulire e lavare gli spinaci, metterli in una pentola con un bicchiere d'acqua e scolarli appena appassiti, lasciarli raffreddare, poi strizzarli e frullarli.

Prendere la rapa rossa e frullarla. Ora fare tre impasti separati.

Mettere 300 gr di semola in una planetaria, se impastate a mano metterla in una ciotola, unire 3 uova, un pizzico di sale la curcuma e impastare fino ad ottenere un impasto sodo, compatto ma non duro, avvolgere con della pellicola e metterla in frigo.

Impastare ora 200 gr di semola con 1 uovo, la purea di rapa rossa e un pizzico di sale. Coprire con pellicola e mettere in frigo. Se serve aggiungere più semola.

Adesso prepariamo l'impasto con gli spinaci, 1 uovo, 200 gr semola e un pizzico di sale. Se serve aggiungere più semola. Coprire con pellicola e mettere in frigo. 

Per il condimento

In una larga padella sciogliere del burro, le quantità vi regolate in base al numero di ravioli da condire.

Quando il burro inizia ad imbiondire mettere la salvia spezzettata e le mandorle tritate

Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, quando sono cotti scolarli e ripassarli nel condimento.

Aggiungere del parmigiano grattuggiato.

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina